COS' E' IL SISMAX
Il SISMAX, fondandosi sui principi di semplicità, modulabilità e fruibilità, propone piani di lavoro integrati per tutti gli attori che partecipano alla gestione delle maxiemergenze sanitarie.
Per mezzo di un raffinato processo di team working e di risk management, i piani di lavoro SISMAX risultano di facile applicabilità e di estrema efficacia. Ne risultano piani di lavoro coordinati che non lasciano spazio a sovrapposizioni o a aree scure non gestite. I campi di interesse sono i presidi ospedalieri, le unità sanitarie di crisi, i 118, i pronto soccorsi, i servizi di veterinaria. Prioritariamente il SISMAX investe in cultura, per far capire che una maxiemergenza sanitaria non è necessariamente una catastrofe: le catastrofi sono sicuramente maxiemergenze, ma non vale il contrario. Per definizione, la contemporanea presentazione di almeno 10 utenti in codice di gravità rosso o giallo, determina uno scenario di maxiemergenza; ma se si prendono a riferimento gli eventi non convenziali (di difesa civile o NBCRe), è sufficiente un solo caso per potersi definire in condizioni di maxiemergenza. Tanto premesso, l'opportunità di trovarsi di fronte ad una maxiemergenza sanitaria non è così remota, e se è vero che queste possono essere gestite solo attingendo a risorse non immediatamente disponibili o per mezzo di profonde ristrutturazioni nei piani di lavoro ordinari, emerge quanto sia importante intervenire al momento in cui si presentano indicatori potenziali. Il metodo SISmax nasce ad Empoli nel 2004, è stato oggetto di studi da allora sino al 2012, attraverso tesi di specializzazione e dottorato di ricerca; il metodo è stato prima testato in ambito anestesiologico, poi in emergenza sanitaria territoriale ed infine in maxiemergena sanitaria. In ogni ambito, l'utilizzo del metodo SISmax ha ridotto i comportamenti a rischio rivelandosi sempre efficace. Una caratteristica peculiare è la compliance con l'operatore ovvero la capacità di essere apprezzato dall'utilizzatore finale che in ogni ambito lo ha ritenuto esteremamente efficace. Una grandissima intuizione è il cosidetto PSICO SISMAX, ovvero l'analisi delle dinamiche che generano una barriera/resistenza personale alla decisione di utilizzare la procedura Maxiemergenza già in fase di ricerca delle informazioni iniziali piuttosto che quando l’evento è già conclamato. |
IL METODO SISMAX
|